RNG, cos’è e come funziona il generatore di numeri casuali nei casinò

Nel viaggio alla scoperta del mondo dei casinò online, ogni buon giocatore dovrebbe conoscere il significato di RNG.

In questo articolo ci addentreremo nell’esplorazione dell’RNG: scopriremo cos’è l’RNG e come funziona, facendo chiarezza su un aspetto fondamentale dei giochi di casinò online.

RNG

Informazioni sull'autore:
Informazioni Eleonora Spagnolo

Giornalista con la passione per sport e criptovalute, inizia ad esplorare e approfondire il mondo dei casinò online nel 2023.

79 articles

Cos’è l’RNG

Il Generatore di Numeri Casuali, comunemente noto come RNG (Random Number Generator), è una componente tecnologica fondamentale nei casinò online. Questo sistema è progettato per generare una sequenza di numeri o simboli che non possono essere ragionevolmente previsti, assicurando così giochi equi e imparziali.

Ma come funziona esattamente l’RNG? Nel cuore di questo sistema c’è un algoritmo complesso. Questo algoritmo, quando attivato, produce una sequenza di numeri che sembrano completamente casuali. Ogni numero o simbolo generato dall’RNG corrisponde a un risultato specifico nei giochi, come la posizione delle bobine in una slot machine o la distribuzione delle carte in un gioco di blackjack.

Ciò significa che ogni volta che un giocatore avvia un gioco, l’RNG crea una nuova sequenza casuale che determinerà il risultato del gioco.

A cosa serve l’RNG

L’utilità dell’RNG nei casinò online è immensa. Esso assicura che i risultati dei giochi non possano essere manipolati né dal giocatore né dal casinò stesso, garantendo un ambiente di gioco sicuro e giusto. Questa imparzialità è fondamentale per mantenere la fiducia dei giocatori e per assicurare che tutti abbiano le stesse possibilità di vincere.

Inoltre, i generatori di numeri casuali utilizzati nei casinò online sono regolarmente testati e certificati da enti indipendenti, come vedremo meglio tra poco. Questo processo di verifica assicura che l’RNG funzioni correttamente, producendo risultati davvero casuali e imparziali.

In questo modo, i giocatori possono avere la certezza che ogni partita a cui partecipano nei casinò online sia equa e non influenzata da fattori esterni.

Chi controlla l’RNG nei casinò italiani

In Italia, la regolamentazione e il controllo degli RNG nei casinò online sono gestiti principalmente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), precedentemente nota come AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato).

L’ADM è l’ente governativo responsabile per la supervisione e la regolamentazione di tutte le attività di gioco d’azzardo nel paese, compresi i casinò online.

L’ADM si assicura che tutti i casinò online operanti in Italia rispettino rigorosi standard di equità e trasparenza. Questo include la verifica dell’RNG utilizzato nei giochi di casinò. I casinò devono sottoporre il loro RNG a test regolari effettuati da laboratori indipendenti accreditati. Questi laboratori, come eCOGRA, iTech Labs e GLI (Gaming Laboratories International), sono specializzati nella verifica dei sistemi di gioco per assicurare che generino risultati veramente casuali e non siano soggetti a manipolazioni.

Questi controlli sono fondamentali per garantire che i giochi offerti dai casinò online siano equi e imparziali. Un RNG certificato è un requisito indispensabile per ottenere e mantenere la licenza di gioco in Italia. In questo modo, l’ADM e gli enti di controllo indipendenti giocano un ruolo cruciale nel proteggere i giocatori e nel mantenere l’integrità del settore del gioco d’azzardo online italiano.

Su Bonus-codes Italia troverete solo casinò con licenza ADM/AAMS, per cui potete essere tranquilli che le piattaforme proposte hanno i loro RNG periodicamente testati per garantire equità e imparzialità.

Differenza tra RNG e RTP

L’RNG, ovvero il Generatore di Numeri Casuali, e l’RTP, che sta per Return to Player, sono due termini spesso menzionati nel contesto dei casinò online, ma rappresentano concetti molto diversi e che non vanno confusi.

L’RNG è un sistema algoritmico utilizzato per generare risultati casuali nei giochi dei casinò. Questo meccanismo è fondamentale per assicurare che ogni giro di una slot, ogni mano in un gioco di carte, o ogni lancio di dadi sia completamente casuale e imprevedibile. L’obiettivo principale dell’RNG è garantire l’equità e l’imparzialità del gioco, evitando qualsiasi forma di manipolazione o prevedibilità.

Dall’altra parte, l’RTP rappresenta la percentuale di denaro scommesso che un gioco restituisce ai giocatori nel corso del tempo. Ad esempio, un RTP del 95% significa che per ogni 100 euro scommessi, il gioco restituisce in media 95 euro ai giocatori sotto forma di vincite, mentre i restanti 5 euro rappresentano il margine del casinò. L’RTP è un indicatore della generosità a lungo termine di un gioco, ma non determina l’esito di sessioni di gioco individuali.

Quando volete sfruttare un bonus slot o avete ottenuto spin gratis, potrebbe essere un’ottima idea verificare quali slot hanno un RTP maggiore in modo da sperare in possibilità di vincita superiori.

È chiaro dunque che RNG e RTP, due acronimi spesso associati nel mondo dei casinò online, hanno funzioni del tutto diverse.

Conclusioni

In conclusione, ci auguriamo che questa guida abbia chiarito il concetto di RNG nel contesto dei casinò online. Vi invitiamo comunque a scegliere casinò affidabili e con regolare licenza italiana per essere certi di trovarvi in presenza di RNG regolarmente verificati.

Infine, giocate responsabilmente: il gioco d’azzardo dovrebbe rimanere un divertimento e non essere visto come un mezzo per guadagni facili.

FAQ

Cosa vuol dire RNG?

RNG sta per “Random Number Generator”, che in italiano significa “Generatore di Numeri Casuali”. È un sistema che crea risultati casuali e imprevedibili nei giochi di casinò online.

L'RNG è utilizzato solo nei casinò online?

Sebbene l’RNG sia fondamentale nei casinò online, viene utilizzato anche in altri contesti, come nei videogiochi, nella crittografia e in alcune applicazioni scientifiche, per garantire la casualità e l’imparzialità dei risultati.

Come posso sapere se un casinò utilizza un RNG equo?

I casinò affidabili e regolamentati pubblicano informazioni sulla certificazione del loro RNG. Questo è garantito da audit indipendenti e da enti di regolamentazione come l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in Italia.

Il software RNG può essere manipolato?

I casinò online seri utilizzano software RNG avanzati che sono praticamente impossibili da manipolare. Questi sistemi sono progettati per resistere a tentativi di interferenza e vengono regolarmente testati da enti indipendenti per assicurarne l’integrità.

L’RNG influisce sulle vincite nei giochi di slot?

L’RNG determina l’esito di ogni giro in una slot machine, ma non influisce direttamente sulla frequenza o sull’ammontare delle vincite. Questi aspetti sono più strettamente legati all’RTP (Return to Player) e alla volatilità del gioco.

1 /6 1. Cos’è l’RNG